Ripristino, reinstallazione e passaggio dati su nuovo PC o sistema operativo (Windows / macOS)
Aggiornare sistema operativo, sostituire il disco con un SSD o cambiare computer può generare dubbi: cosa salvare, come trasferire impostazioni, quali rischi per i dati? In questa guida completa ti mostriamo procedure sicure per backup, clonazione, reinstallazione e migrazione, con consigli pratici per Windows 10/11 e macOS e i servizi di assistenza offerti da Alfio Russo a Catania.
Clonazione hard disk su SSD: trasferimento completo e aumento delle prestazioni
Indice rapido
- Perché fare backup prima di ogni operazione
- Opzioni di salvataggio: backup, clonazione, sincronizzazione cloud
- Step-by-step: migrazione dati su Windows
- Step-by-step: migrazione dati su macOS
- Reinstallazione pulita del sistema: quando conviene
- Assistenza remota vs in sede: cosa offriamo
- Controlli post-migrazione e verifica integrità
- FAQ e sicurezza dei dati
Perché fare backup prima di ogni operazione
Prima di qualsiasi reinstallazione o migrazione effettuiamo sempre un backup completo. Anche se la procedura è spesso sicura, errori hardware, interruzioni di corrente o file corrotti possono causare perdite irrimediabili.
Opzioni di salvataggio e trasferimento dati
Le principali strategie sono tre — in base al risultato desiderato:
- Backup completo (immagine): copia dell’intero disco (file + sistema + impostazioni). Utile per ripristini identici.
- Clonazione disco: trasferisce il contenuto di un disco su un altro (es. HDD → SSD) rendendo il nuovo disco subito avviabile.
- Sincronizzazione file / migrazione selettiva: trasferimento solo di documenti, foto, email e impostazioni, lasciando il sistema pulito.
Strumenti consigliati
Scopo | Windows | macOS |
---|---|---|
Clonazione/immagine disco | Acronis True Image, Macrium Reflect, Clonezilla | Carbon Copy Cloner, SuperDuper! |
Backup file e cloud | OneDrive, Google Drive, Dropbox | iCloud, Google Drive, Dropbox |
Trasferimento impostazioni | Windows Easy Transfer (o tool del produttore), Transwiz | Assistente Migrazione (Migration Assistant) |
Assistenza remota | AnyDesk, TeamViewer | AnyDesk, TeamViewer |

Scelta tra Windows 10 e 11: aggiornare o reinstallare?
Migrazione dati: procedura passo-passo per Windows (10 → 11 o nuovo PC)
- Preparazione: verifica requisiti hardware per Windows 11 (TPM 2.0, Secure Boot, CPU compatibile). Salva product key se necessario.
- Backup completo: crea un’immagine del disco con Macrium/Acronis o usa la funzione di backup di Windows (Backup e ripristino). Conserva copia su disco esterno o NAS.
- Esporta profili email e browser: salva file PST per Outlook; sincronizza Chrome/Edge con account Google/Microsoft.
- Clonazione se cambi disco: clona HDD → SSD (stesso layout o ridimensiona partizioni). Verifica che l’SSD sia riconosciuto in BIOS/UEFI.
- Installazione/upgrade: se reinstalli, crea media di installazione con Media Creation Tool; se aggiorni, esegui compatibilità e poi upgrade.
- Importazione dati: ripristina immagine o copia file e reinstalla applicazioni necessarie (meglio scaricare versioni aggiornate).
- Verifica e configurazione: controlla driver, aggiornamenti Windows Update, antivirus, e funzionalità come BitLocker.
- Pulizia finale: rimuovi file temporanei e controlla che tutte le applicazioni funzionino. Crea un nuovo backup immagine funzionante.
Note pratiche
- Se il PC è aziendale, verifica policy di gestione (AD, profili roaming).
- Per software con licenza legata a hardware (ad es. Adobe, Office), de-autorizza sul vecchio e autorizza sul nuovo.
- Se usi BitLocker, disattiva temporaneamente o annota la chiave di ripristino prima della migrazione.
Migrazione dati: procedura passo-passo per macOS
- Time Machine: crea backup su disco esterno o NAS usando Time Machine (consigliato come prima operazione).
- Assistente Migrazione: all’avvio del nuovo Mac o dopo reinstallazione, usa Migration Assistant per trasferire utenti, app e impostazioni da un backup Time Machine o da un Mac in rete.
- Clonazione disco: per migrazione diretta su SSD, usa Carbon Copy Cloner o SuperDuper! e verifica avviabilità.
- iCloud e password: assicurati che iCloud Keychain sia sincronizzato per password e preferenze; verifica account iCloud e autenticazione a due fattori.
- Verifica dei permessi: dopo migrazione puoi usare Utility Disco per riparare permessi e controllare integrità del disco.
Consigli macOS
- Per app comprate su App Store basta accedere con lo stesso Apple ID.
- Per applicazioni esterne, conserva installer e seriali/licenze.
Reinstallazione pulita del sistema: quando conviene
La reinstallazione pulita è raccomandata quando il sistema è gravemente rallentato, infetto da malware persistente, o si desidera ripartire con un’installazione “di fabbrica” mantenendo solo i dati essenziali. Se opti per questa strada:
- Effettua backup completo e verifica la riproducibilità dei dati.
- Annota tutte le licenze software e password.
- Prepara driver e software più importanti prima di iniziare.

Assistenza remota e assistenza in sede: come lavoriamo
Offriamo due modalità principali di intervento:
Assistenza remota
- Connessione sicura (AnyDesk/TeamViewer) previa autorizzazione.
- Ideale per configurazioni software, installazioni leggere, supporto e risoluzioni rapide.
- Veloce, senza costi di trasporto e comoda per privati e aziende.
Assistenza in sede / laboratorio
- Interventi hardware (clonazione SSD, sostituzione disco, riparazioni) e reinstallazioni complete.
- Test su banco diagnostico, test stress e controllo integrità dati dopo la migrazione.
- Servizio consigliato per upgrade hardware e problemi complessi.
Nota: prima di ogni assistenza remota richiediamo l’autorizzazione esplicita del cliente e la conferma di backup. Per aziende possiamo attivare contratti SLA e interventi programmati.
Controlli post-migrazione e verifiche di integrità
Dopo ogni migrazione controlliamo:
- Presenza e integrità di documenti, foto e mail.
- Funzionalità delle applicazioni principali e driver audio/ video/ rete.
- Velocità di avvio e tempi di risposta (con SSD si nota un miglioramento significativo).
- Configurazione di antivirus e aggiornamenti automatici.
Problemi comuni e come li risolviamo
Problema | Causa comune | Rimedio |
---|---|---|
File non accessibili dopo migrazione | Permessi errati o profili utente incompleti | Aggiustiamo permessi e ricreiamo profili corretti |
Software che richiede riattivazione | Licenze legate a hardware | Gestiamo de-autorizzazione e riattivazione o assistiamo il cliente |
Sistema non avvia dopo clonazione | Impostazioni BIOS/UEFI o disco non impostato come avviabile | Verifichiamo BIOS/UEFI e correggiamo il Master Boot Record/EFI |
Sicurezza dei dati e privacy
La protezione della privacy è fondamentale. Durante backup e trasferimenti:
- Usiamo canali sicuri e dischi crittografati se richiesto.
- I dati del cliente non vengono copiati su server esterni senza autorizzazione scritta.
- Per dati sensibili proponiamo crittografia e procedure di gestione chiavi (BitLocker su Windows, FileVault su macOS).
Tariffe indicative & cosa include il servizio
Le tariffe variano in base a complessità e durata dell’intervento. Ogni intervento prevede:
- Analisi preliminare e preventivo gratuito (o prezzo forfettario in caso di servizio standard).
- Backup/immagine disco e verifica integrità.
- Migrazione/clonazione e test post-migrazione.
- Rapporto finale con elenco file migrati e suggerimenti per manutenzione.
Per un preventivo preciso contattaci indicando marca/modello e la procedura richiesta (clonazione, reinstallazione, migrazione completa, ecc.).
Consigli pratici pre-migrazione
- Raccogli seriali/licenze software e le credenziali degli account (email, cloud, applicazioni).
- Disconnetti i principali account (se richiesto) prima di cedere il vecchio dispositivo.
- Se possibile, aggiorna il sistema e le app prima della migrazione per ridurre problemi di compatibilità.
- Verifica spazio libero su disco di destinazione (SSD) e valuta ridimensionamento partizioni se necessario.
Domande frequenti (FAQ)
Posso trasferire anche le impostazioni delle applicazioni? — Sì, molte impostazioni utente vengono migrate (profili browser, preferenze). Alcune applicazioni richiedono però una reinstallazione o ri-attivazione.
Quanto tempo richiede una clonazione HDD→SSD? — Dipende dalla quantità di dati: generalmente da 30 minuti a qualche ora. Forniamo sempre una stima nel preventivo.
È possibile migrare tra architetture diverse (es. PC Windows → Mac)? — Solo i dati e file possono essere trasferiti; le applicazioni Windows non funzionano nativamente su macOS (si può usare virtualizzazione o soluzioni alternative).
Cosa succede se il disco è parzialmente danneggiato? — Tentiamo il recupero dati con tool specialistici; l’esito dipende dallo stato del disco. Forniamo diagnosi e preventivo recupero.
Recensioni clienti
Elio Brazzi ★★★★★
Ottimo servizio, puntuale ed economico. Complimenti! Lo consiglio!
Fabio Ruggeri ★★★★☆
Cordiali e disponibili !!Consiglio.
Giulia Verdi ★★★★★
Professionisti affidabili, risolto il problema in tempi record!
Giusy Maugeri ★★★★★
Che dire… mi sono trovata benissimo con il signor Russo. Molto cordiale, prezzi giusti e problema risolto subito. Consigliatissimo!
Servizi disponibili in sede a Catania o tramite assistenza remota. Interventi professionali per privati e aziende. Alfio Russo — assistenza PC, notebook e Mac.