Comando MRT in Windows: guida completa alla rimozione malware

Il comando MRT di Windows è uno strumento integrato per la rimozione di software dannoso.
(Immagine a cura di Alfio Russo – Catania)
Il comando MRT è uno strumento incluso in Windows che molti utenti non conoscono, ma che può rivelarsi fondamentale per la sicurezza informatica
In questa guida vedremo cos’è, come funziona, le differenze con Windows Defender e i casi in cui conviene utilizzarlo.
Cos’è il comando MRT
Cos’è il comando MRT
MRT sta per Microsoft Malicious Software Removal Tool, in italiano Strumento di rimozione malware. È un’applicazione gratuita sviluppata da Microsoft e già integrata in Windows 10 e Windows 11. Il suo obiettivo principale è individuare e rimuovere i malware più diffusi che potrebbero danneggiare il sistema.
MRT non è un antivirus
A differenza di un antivirus tradizionale, come Windows Defender, lo strumento MRT non offre protezione in tempo reale. Funziona come un tool on demand, da avviare manualmente quando si sospetta un’infezione o si desidera una scansione aggiuntiva.
Come avviare il comando MRT
Avviare MRT è molto semplice e non richiede installazioni aggiuntive. Ecco come fare:
- Premi Win + R per aprire la finestra Esegui.
- Digita mrt e premi Invio.
- Si aprirà lo Strumento di rimozione malware di Microsoft.
Le modalità di scansione
Una volta aperto lo strumento, puoi scegliere tra tre opzioni:
Scansione rapida
Controlla solo le aree del sistema dove i malware tendono a nascondersi. È veloce e indicata per controlli di routine.
Scansione completa
Analizza l’intero disco rigido e tutti i file. Può richiedere molto tempo, ma è la scelta migliore in caso di sospetta infezione grave.
Scansione personalizzata
Permette di selezionare manualmente le cartelle o le unità da analizzare. Utile per controllare percorsi specifici.
Differenze tra MRT e Windows Defender
Sebbene entrambi siano strumenti Microsoft, le loro funzioni sono diverse:
- Windows Defender: antivirus con protezione in tempo reale, aggiornamenti continui e monitoraggio costante.
- MRT: tool manuale, utile per rimuovere i malware più diffusi ma senza capacità preventiva.
In breve, MRT è un complemento a Windows Defender, non un sostituto.
Quando usare MRT
Situazioni consigliate
- Quando noti comportamenti anomali sul PC, come rallentamenti improvvisi, crash o pubblicità invasive.
- Come scansione aggiuntiva dopo l’uso di un altro antivirus.
- Se vuoi una verifica rapida senza installare software esterni.
Conclusione
Il comando MRT è uno strumento utile e già disponibile in Windows per mantenere il PC al sicuro. Non sostituisce un antivirus completo, ma può essere un alleato importante in caso di sospetta infezione o come controllo extra. Ricorda: ti basta premere Win + R, digitare mrt e premi Invio e avviare la scansione più adatta alle tue esigenze.