PC o Notebook non si accende: cause comuni e cosa fare
Un PC o notebook che non si accende può bloccare il lavoro e creare grande frustrazione. Le cause vanno da problemi semplici (alimentazione, batteria) a guasti più seri (scheda madre, alimentatore interno o software danneggiato da virus). In questo articolo spieghiamo come riconoscere i sintomi, cosa provare prima di portare il dispositivo in assistenza e note specifiche per le marche più diffuse: HP, ASUS, Acer, Dell, Lenovo, Apple e altre.

Centro assistenza PC e Notebook a Catania – Alfio Russo
Sintomi principali
- Assoluta assenza di segni di vita: niente led, niente ventole, schermo nero.
- Led accesi ma nessuna immagine sullo schermo.
- Rumore di avvio (ventole, dischi) seguito da spegnimento immediato.
- Beep al riavvio (se presenti) — spesso indicano codici di errore hardware.
- Logo del produttore ma sistema operativo che non parte o si blocca.

Schermata blu o errori in avvio: possibile guasto hardware o software
Controlli rapidi che puoi fare da solo
Prima di portare il dispositivo in assistenza prova questi passaggi base (semplici e spesso risolutivi):
- Controlla la presa e il cavo di alimentazione: prova un’altra presa e, se possibile, un altro cavo o alimentatore.
- Notebook: rimuovi la batteria (se rimovibile) e prova solo con alimentatore.
- Scollega tutte le periferiche: talvolta un dispositivo esterno impedisce l’avvio.
- Reset hardware: tieni premuto il pulsante di accensione per 15–30 secondi con alimentazione scollegata.
- Verifica i segni visivi: odore di bruciato, condensatori gonfi (solo se sei esperto).
- Schermo esterno: collega un monitor esterno per escludere problemi al display.
Cause comuni e cosa significano
- Alimentatore guasto (desktop): nessuna alimentazione, ventole spente — sostituzione necessaria.
- Adattatore o batteria difettosi (notebook): da testare con ricambi compatibili.
- Memoria RAM difettosa: causa avvii falliti o beep di errore.
- Scheda madre danneggiata: può richiedere riparazione con microsaldature.
- Problemi con BIOS/CMOS: talvolta si risolve con reset o sostituzione della batteria tampone.
- Hard disk/SSD difettosi: il PC si accende ma non carica Windows.

Espansione e sostituzione RAM per migliorare prestazioni e stabilità
Problemi software e virus
Non sempre il problema è hardware. Virus, malware o errori di sistema possono impedire l’avvio del PC o causare schermate blu improvvise.
- Virus e malware: possono corrompere file di sistema e impedire il caricamento di Windows.
- Software dannosi: programmi indesiderati che rallentano o bloccano l’avvio.
- Corruzione del registro di sistema: a volte legata a infezioni o spegnimenti improvvisi.
In questi casi esegui una scansione antivirus con strumenti affidabili (Avast, Malwarebytes, Windows Defender) oppure richiedi un intervento di bonifica e ripristino del sistema.

Rimozione virus e protezione con antivirus affidabili
Soluzioni preventive e upgrade
- Installare un SSD al posto del disco meccanico migliora affidabilità e velocità.
- Aggiungere RAM aiuta a ridurre crash e blocchi improvvisi.
- Usare un buon antivirus e mantenerlo aggiornato previene infezioni future.

Upgrade SSD: il miglior investimento per velocità e stabilità
Il nostro servizio a Catania
Siamo specializzati in diagnostica e riparazione di PC e notebook di tutte le marche (HP, ASUS, Acer, Dell, Lenovo, Apple). Offriamo:
- Diagnosi accurata e preventivo immediato.
- Riparazioni hardware: alimentatori, schede madri, RAM, SSD, batterie.
- Bonifica virus e reinstallazione sistema operativo.
Vedi cosa dicono di noi i nostri clienti
Leggi le recensioni di chi ha già scelto Alfio Russo per assistenza PC e notebook a Catania.
Elio Brazzi ★★★★★
Ottimo servizio, puntuale ed economico. Complimenti! Lo consiglio!
Fabio Ruggeri ★★★★☆
Cordiali e disponibili !!Consiglio.
Giulia Verdi ★★★★★
Professionisti affidabili, risolto il problema in tempi record!
Giusy Maugeri ★★★★★
Che dire… mi sono trovata benissimo con il signor Russo. Molto cordiale, prezzi giusti e problema risolto subito. Consigliatissimo!